Campanili d’Italia – 21-10-2024
22 Ottobre 2024Lamezia Terme ospita la prima Festa del Cioccolato Artigianale
26 Ottobre 2024La città di Bari si prepara ad accogliere la Festa del Cioccolato Artigianale da giovedì 7 a domenica 10 Novembre 2024, nel tratto pedonale di Via Sparano all’interno di Piazza Umberto I. Questo evento, patrocinato dal Comune, è un appuntamento imperdibile per gli amanti del vero cioccolato, che potranno gustare una vasta gamma di prelibatezze artigianali dalle 10:00 del mattino fino a tarda notte.
La festa celebra il cioccolato nella sua forma più autentica, privo di additivi e conservanti, con prodotti freschi e preparati in quantità limitate. I visitatori potranno degustare praline, gianduiotti, cremini, cioccolato con frutta secca e spezie, tutti realizzati con tecniche tradizionali. Il cioccolato artigianale, caratterizzato da un aroma intenso e una texture che si scioglie in bocca, sarà il protagonista indiscusso dell’evento.
Oltre alle degustazioni, esperti Maestri Cioccolatieri terranno dimostrazioni e laboratori, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire i segreti della lavorazione del cioccolato.
Questa edizione della Festa del Cioccolato Artigianale sarà un’occasione unica per immergersi nel mondo del cioccolato di alta qualità e nei quattro giorni della Festa Corso Umberto I si trasformerà in un vero e proprio villaggio del gusto; inoltre i visitatori potranno assistere dal vivo alla creazione di una scultura in cioccolato a cura del famoso scultore friulano, Stefano Comelli, che da un blocco di cioccolato realizzerà un’opera che verrà poi donata al Comune di Bari.
Per i più piccoli sono previste divertenti attività di intrattenimento, tra cui mascotte, truccabimbi, palloncini e disegni.
I laboratori didattici saranno indirizzati esclusivamente agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo grado con l’obiettivo di far conoscere questo prezioso alimento e di diffondere, specialmente alle nuove generazioni, la vera cultura del consumo consapevole e responsabile degli alimenti genuini.
Per iscrivere le proprie Classi ai laboratori, gli insegnanti dovranno prenotarsi sul sito:
www.festedelcioccolato.it/prenotazione-laboratori
Informazioni costantemente aggiornate sulla nostra pagina Facebook a questo link.